I frutti delle stagioni
Qualche giorno fa ho raccolto delle pesche da un albero in campagna. Queste pesche non erano belle, non erano lisce e vellutate. Erano ammaccate,...
Biodiversa maternità
Atto creativo, volontà di potenza, apoteosi della biodiversità...la maternità!
Adottiamo uno degli interrogativi intramontabili della filosofia ma risolviamolo subito: l'uovo o la gallina… Chi nasce...
Il mistero della libertà
Caro Alberto,qualche giorno fa, quando mi trovavo ancora nel pieno della vendemmia, ascoltando distrattamente la radio attraverso l'auricolare, mi è sembrato di sentire nominare...
Alle vigne te l’arciprete
Salviamo la biodiversità linguistica, ascoltiamo il suono di una lingua a rischio estinzione. Salviamo la nostra identità culturale, la nostra storia.
L’espressione è utilizzata per indicare...
Il campeggio è biodiverso
Ci sono luoghi in cui si respira serenità, la giusta dimensione del tempo; lí la natura prevale, le cicale e i grilli si accordano...
La mia festa
A settembre del 2006 partecipai ad un contest indetto da Eugenio, il quale chiedeva ai lettori del suo TuttoCasarano di raccontargli le loro esperienze...
Tornare a scuola ai tempi del coronavirus
L’ultimo giorno di scuola dello scorso anno scolastico, in presenza, è racchiuso in questo scatto .
Il 4 marzo, un giorno qualunque, una ricreazione come...
Antonio Lupo recensisce “Nel cuore delle case” di Donatella Caprioglio
Ultimo appuntamento per la rassegna "Kalispera XI Edizione 2020 - Ascolti, suoni e visioni della sera", domani sera, 11 settembre, a Casarano, nella splendida...
Erasmus Digital Theatre
È ben chiaro che il settore dello spettacolo si prepara ad affrontare una stagione a dir poco complicata per via delle ormai note restrizioni.
Sarà...