Una Quaresima infinita, verso un futuro di speranza
Ciao Alberto.
Una Quaresima infinita, piena di sacrifici, dubbi e paure, ha scombussolato tutte le nostre vite, i nostri progetti e i nostri sogni.
“Nulla sarà...
La felicità è a tratti non a punti
Il fatto di essere biodoversi non ci nega la possibilità di avere missioni in comune: la ricerca della felicità è una di queste.
La ricerca...
Little Richard: the original King of Rock
Quando si parla di rock’n roll non si può fare a meno di pensare ad Elvis Presley, assoluto Re indiscusso del genere, ma a...
Auguri a tutte le donne, nel ricordo di Georgia O’Keeffe
Un’icona della storia dell’arte, simbolo di sensualità, passione e femminilità, fu la pittrice statunitense Georgia O’Keeffe vissuta tra l’800 e il 900.
Fondamentale per la...
Quando l’Arte ci inchioda alle nostre responsabilità
Lo scorso 21 Dicembre, l’artista casaranese Fernando Schiavano, ha inaugurato a Lecce presso l’ex stazione di servizio Agip, una personale esposizione meglio definita dai...
Persone, non-persone
Questa immagine simboleggia il periodo storico che stiamo vivendo. Siamo persone, nel senso di individui oggetto di determinazione nella vita sociale; ma siamo anche...
Il rogo degli ulivi salentini ricorda l’arte di Alberto Burri
Il terribile scenario di alberi d’ulivo secolari che bruciano senza sosta sotto i nostri occhi, nelle campagne salentine in questi ultimi giorni, mi riporta...
Lingua e linguaggio, un sistema di segni non di gesti
La lingua non è il linguaggio. ha una sua grammatica, le sue regole e si adatta ai vari registri comunicativi.
È un gioco di resilienza...
Lluciscendu / pruitendu
La lingua racconta tutto di noi: chi siamo, da dove veniamo, la nostra visione di vita, il nostro modo di stare al mondo, le...
Biodiversi: siamo tutti vivi di cambiamento
Biodiversi-cosa? Per intenderci, dal popolare «il mondo è bello perché è vario» al becero «purché respiri», dal purismo del «io mangio solo bio» all’inflazionato...