Presepe vivente, seconda ondata
Carissimo, ti scrivo ancora, fra un'ondata e l'altra, per chiederti banalmente: "come stai?" Io sto bene, anche se mi piacerebbe saperlo dire e cantare...
La maca te le stelle
A dialogare con gli astri ci pensa lei: la maca te le stelle.
Una ragazza col fazzoletto rosso in testa, camicia bianca e gonna rossa;...
Rifiuti abbandonati lungo la strada frequentata dagli sportivi
Le segnalazioni dei cittadini rappresentano incentivi e stimoli per animare la comunità, promuovendo il miglioramento culturale, sociale ed economico del territorio in cui viviamo.
Oggi...
Piazzetta Corsica e verde abbandonato. La denuncia di Stefano
Stefano Masciovecchio è un ragazzo di Casarano, ha 38 anni ed è un abituale frequentatore del piccolo parco che si trova nelle immediate vicinanze...
21 Novembre: Festa dell’Albero
Il 21 novembre 2020 è la Giornata Nazionale degli Alberi. In Italia, a livello normativo, la tutela ambientale è un argomento molto sentito: questa...
Vite di C’era. La recensione di Antonio Lupo
Tra l’impercettibile e l’invisibileAntonio Romano, Vite di C’era, Musicaos editore, 2020
L’autore dei saggi narrativi di questo libro è un infermiere che si lascia andare...
Oggi sto di «sciana»
E sciana sta per Diana, dea lunare, scontrosa e irascibile.
Oggi che sto di sciana voglio osservare l’eterna commedia umana, voglio leggere nel gran “libro...
Il sepolcreto di contrada Cisternella
Sono 24 gli anni passati dalla scoperta dell’area archeologica in contrada Cisternella, situata alla fine di Via Solferino, a ridosso dei binari della ferrovia...
I frutti delle stagioni
Qualche giorno fa ho raccolto delle pesche da un albero in campagna. Queste pesche non erano belle, non erano lisce e vellutate. Erano ammaccate,...
Biodiversa maternità
Atto creativo, volontà di potenza, apoteosi della biodiversità...la maternità!
Adottiamo uno degli interrogativi intramontabili della filosofia ma risolviamolo subito: l'uovo o la gallina… Chi nasce...