
L’associazione liber@città, ed il suo consigliere comunale Massimo D’Aquino, in considerazione che a breve termine è prevista la programmazione dei fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), strumento di ripartenza e innovazione che dovrà svolgere un ruolo importante nello sviluppo del nostro territorio, chiede la massima attenzione da parte dell’amministrazione comunale affinché Casarano possa ricoprire quel ruolo di motore dello sviluppo locale, ruolo che tra l’altro ha sempre avuto e che invece negli ultimi anni ha perso.
E’ utile ricordare come negli anni passati il comune di Casarano è stato il comune da cui partivano idee e progetti che poi coinvolgevano strada facendo molti altri comuni limitrofi. Non possiamo dimenticare il PIT9 (progetto integrato con Casarano comune capofila che aveva come obiettivo il consolidamento e l’innovazione del sistema produttivo del basso salento), il POM – Rete di servizi per l’area pelle, l’Area Vasta con comune capofila sempre Casarano, ecc..
In conclusione il ruolo di Casarano, come comune capofila, è stato riconosciuto, in passato, sia da enti locali (Regione Puglia, Provincia di Lecce) sia da enti nazionali (Ministero dello sviluppo economico), ed è per questo motivo che non possiamo accettare passivamente la possibilità che Casarano nel prossimo futuro venga scippato del ruolo di promotore dello sviluppo della nostra città e di tutto il basso salento.
Casarano, 10/12/2021 Associazione Liber@città
Massimo D’Aquino – Consigliere comunale