
Ieri, nella Solennità dell’Epifania, la nostra Comunitá ha avuto la gioia di accogliere S.Em. il Card. Angelo De Donatis nella Celebrazione dell’Eucarestia.
“Tante volte nella nostra vita il Signore sembra assente e gli diciamo “dove sei?” perchè sembra nascondersi… ma Lui è lì, non fuori di noi ma Lui è un solo corpo persino con i Magi del nostro tempo, gente che viene da lontano, che percorre strade diverse dalle nostre e che pure dopo aver contemplato la stella in cielo ora custodisce la sua luce dentro la propria ricerca. Non dimentichiamo però che ci sono altri come Erode: anche lui cerca il bambino ma in modo sbagliato, perchè attraverso la supremazia e il potere perde la stella. Spesso i luccichii ci lasciano estasiati per alcuni momenti per poi vedere che non erano niente di nuovo. Papa Francesco ci mette continuamente in guardia e parla di stelle che abbagliano per poco e poi si spengono da sole. Invece la luce di Cristo puó apparire fioca ma è duratura, è una luce che non delude e non sparisce. Le peripezie dei Magi vengono compensate da un incontro che diventa gioia e nel vedere il Re dei Re compiono un gesto che esprime una umiltà straordinaria interiore: si prostrano, fanno spazio a Dio nella loro vita. Ed allora prostriamoci anche noi dinanzi a Gesù Bambino, che cambierà il nostro cuore e siamo certi che l’incontro con Lui cambierà la nostra vita. E che la nostra vita sia un dono, una novità per chi mi sta accanto, luce e sale nella nostra storia” (dall’omelia del card. De Donatis, 6 Gennaio 2022).
Parrocchia Cuore Immacolato di Maria – Casarano
Ph. Luciano Toma MediaMorfosi Produzioni