
Mattia e il nonno, opera scritta da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della lettura per l’infanzia, andrà in scena domenica 31 ottobre alle ore 21, nella Sala Teatro San Francesco di Ruffano.
A fine ottobre Mattia e il nonno saranno «ospiti» dell’associazione Odv Kairòs, impegnata da anni sul territorio in attività di promozione sociale e culturale, soprattutto attraverso il teatro.
Il Sipario si apre con Ippolito Chiarello
Il sipario si aprirà alle ore 21 con Ippolito Chiarello, adattamento e regia di Tonio De Nitto, che ha vinto il prestigioso Premio Eolo Awards 2020, Oscar italiano del Teatro ragazzi e ha ricevuto menzione speciale al Festival Festebà 2021 di Ferrara.
La rassegna teatrale «Kairòs», che «ospiterà» Mattia e il nonno, rientra nel progetto Mettere le Ali alle radici. L’iniziative è realizzata all’interno del “Programma Straordinario 2020 in materia di cultura e spettacolo e sostegno anno 2019 in materia di spettacolo dal vivo” Azione 2 promosso dalla Regione Puglia.
Mattia e il nonno, «questo racconto è un farmaco»
Quest’opera è «un lavoro che ci insegna con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita. È un farmaco questo racconto, uno di quelli che noi adulti, avremmo dovuto avere la fortuna di conoscere da piccoli per imparare a recepire la separazione come questo cammino tra nonno e nipote e non come un trauma, come spesso accade nella nostra esistenza».
La partecipazione allo spettacolo prevede la prenotazione obbligatoria e la presentazione del green pass.
Per info biglietti: 328 2233833 / 347 2485922
Maria Antonella Calà