
Quando si ha la fortuna di vivere in un posto meraviglioso come il Salento.
Così bello, così unico, così magico che anche alcuni registi lo hanno scelto come location per i loro film.
Tra i tanti, Ferzan Ozpetek, il regista italo-turco, ne ha girati due; “Mine Vaganti”, uscito nelle sale giusto 10 anni fa e “Allacciate le cinture” del 2014, scegliendo Lecce per ambientare entrambi i film.
Lecce è protagonista, dunque, insieme ai personaggi e si offre in tutta la sua bellezza attraverso le vie, i palazzi, i monumenti, le piazze. Palazzo Grassi, Piazza Carducci (ribattezzata piazzetta Ozpetek proprio dopo il film), Palazzo Marulli-Famularo (uno dei più bei palazzi della città con un giardino ricco di piante esotiche e mediterranee e inoltre si può ammirare un meraviglioso e frondoso esemplare di “Ficus Magnolioides”) sono alcune delle location scelte in città dal regista.
E anche il mare di Gallipoli (in Mine Vaganti è Punta della Suina a farla da padrona) non è da meno. Acqua cristallina e sullo sfondo la città vecchia e il Faro, cartolina perfetta per raccontare con le immagini in nostro Salento.
Il Salento è tutto da scoprire.
Perché allora non approfittare di questo tempo per far visita proprio a Lecce? E’ sempre lì, ad accogliere chiunque voglia visitarla con occhi meravigliati e con il cuore pieno di emozioni.
Lecce, come una elegante signora che si lascia ammirare in tutta la sua bellezza , ci offre le sue strade silenziose e lastricate, i suoi palazzi in pietra leccese che grazie al sole, inondano di luce le vie, le sue piazzette e i suoi cortili.
Gallipoli, con il suo mare e la sua sabbia chiarissima attende noi vacanzieri, come anche Otranto, Santa Maria di Leuca e tutti gli altri posti meravigliosi lungo le nostre coste. In fondo non c’è bisogno di andare lontano, per trovare tesori preziosi . Il nostro Salento non ha niente da invidiare ai luoghi esotici, ai paradisi caraibici o alle isole sperdute negli oceani. Allora, pronti per le vacanze salentine?
(Anche vedere i due film di Ozpetek girati a Lecce, non è niente male!)