Lo spazio web a disposizione dei cittadini
Lo spazio web a disposizione dei cittadini
Home » Palo caduto in Via Messina. Mastroleo aveva chiesto di metterlo in sicurezza un anno fa

Palo caduto in Via Messina. Mastroleo aveva chiesto di metterlo in sicurezza un anno fa

by Redazione
3 minutes read

“Le false dichiarazioni del Sindaco e la realtà che cade a pezzi”

Cari cittadini di Casarano,
oggi, 25 dicembre 2024, mentre molti di noi celebrano il Natale con le proprie famiglie, la città si ritrova a fare i conti con un ennesimo crollo. Un palo della pubblica illuminazione è caduto in strada, causando danni a cose e con il rischio di danni gravi a persone.

Ma c’è di più: quel palo non è uno qualunque. È uno di quelli segnalati con precisione, da un certo consigliere Mastroleo tramite PEC protocollata N° 45115 del 28-11-2023.

Sì, proprio quel Mastroleo che il Sindaco, nei giorni scorsi, ha cercato di screditare in un documento carico di falsità e attacchi personali. Ed eccoci qui, di fronte alla prova che il consigliere Mastroleo, con le sue “ossessive” PEC e segnalazioni, provava a difendere la sicurezza dei cittadini e delle loro cose.

Nel documento pubblicato dal Sindaco, si leggono affermazioni che, alla luce dei fatti, risultano del tutto infondate. Vediamole una per una.

1. “L’amministrazione interviene tempestivamente sui pali segnalati”.

Evidentemente no. Il palo caduto oggi era stato segnalato sempre dal pazzo sopra, in modo puntuale e ufficiale. Nessuno è intervenuto, nonostante il rischio fosse ben noto. Parlare di “interventi tempestivi” suona come una presa in giro, soprattutto per i cittadini che si ritrovano a rischiare ogni giorno la propria sicurezza.

2. “Mastroleo scrive numeri a caso”

Il Sindaco ha accusato Mastroleo di aver fornito dati inesatti sui pali della pubblica illuminazione. In realtà, il consigliere ha citato il numero corretto di 4132 pali, mentre i 4117 indicati nel documento del Sindaco sono sbagliati. Non solo, il punto non è una questione di aritmetica: la vera questione è che troppi pali sono pericolanti e abbandonati a loro stessi.

3. “La manutenzione è periodica e garantita”

Se la manutenzione fosse davvero periodica e garantita, il palo caduto oggi non sarebbe mai arrivato a crollare. Questo incidente è la prova evidente di una gestione negligente e di un’amministrazione che non dà seguito alle segnalazioni, nemmeno quando riguardano la sicurezza pubblica.

Il Sindaco ha tentato di dipingere Mastroleo come un allarmista, un “pazzo delle PEC”, colpevole di segnalare guasti e pericoli con troppa insistenza. Ma oggi, il palo sull’asfalto dimostra che quelle segnalazioni erano tutt’altro che inutili. Erano, anzi, un grido d’allarme rimasto inascoltato.

Forse è da “pazzi” inviare decine di PEC per chiedere interventi. Forse è da “pazzi” preoccuparsi della sicurezza dei cittadini. Ma la vera follia è lasciare che i pali cadano a pezzi, ignorare i pericoli segnalati e poi accusare chi denuncia la situazione di essere esagerato.

IL SINDACO DEVE ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ.

Questo ennesimo crollo non è un incidente sfortunato, ma il risultato di una gestione negligente. Il Sindaco, (e/o chi gli ha scritto quel documento puerile) invece di attaccare chi lavora per il bene della città, dovrebbe prendersi la responsabilità di questa situazione e intervenire immediatamente per evitare ulteriori rischi.

Continuerò a lottare per la sicurezza della città, a fare segnalazioni, a denunciare pubblicamente ogni mancanza.

Buon Natale,

e che il 2025 porti finalmente una gestione responsabile dei nostri servizi pubblici.

Che il sindaco prenda atto del suo fallimento e tragga le dovute conseguenze.

Marco Mastroleo

You may also like