Casarano celebra San Giovanni Elemosiniere: fede, tradizione e spettacolo dal 16 al 31 maggio

La città di Casarano si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Elemosiniere, un appuntamento atteso che unisce spiritualità, cultura e intrattenimento. Il ricco programma, promosso dalla Comunità Ecclesiale e dal Comune di Casarano, si snoderà dal 16 al 31 maggio 2025 tra momenti religiosi e iniziative civili.

Il programma religioso, aperto dal tradizionale settenario di preparazione (10-16 maggio), raggiungerà il suo culmine sabato 17 maggio, giorno della Solennità di San Giovanni, con la celebrazione della Messa alle ore 19.00, seguita dalla suggestiva processione per le vie della città. Domenica 18 si terranno le celebrazioni eucaristiche festive. Il 31 maggio largo alla Memoria del miracolo di San Giovanni Elemosiniere con solenne concelebrazione presieduta da don Mattia Miggiano in piazza Umberto I.

Accanto al programma liturgico, anche il programma civile è ricco di eventi per tutte le età. Tra i momenti salienti:

16 maggio

18:00 Gran Concerto Bandistico Municipale Città di Taviano in Piazza S. Giovanni Elemosiniere

20:00 Corteo di apertura dei festeggiamenti con deposizione corona di alloro al monumento ai caduti e alla colonna di S. Giovanni in Piazza S. Domenico.

21:30 Canzoniere Grecanico Salentino in Piazza Indipendenza

17 maggio

08:00 / 10:30 / 19:00 Santa Messa

18:00 Presterà servizio per tutta la serata il Gran Concerto Bandistico Città di Taviano

20:00 Processione tra le vie del paese

22:00 Opera III, spettacolo musicale in Piazza Indipendenza

18 maggio

07:00 Apertura fiera – mercato in zona industriale. Per tutta la mattinata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Lirico Sinfonico Città di Bracigliano.

10:00 – 12:00 Esibizione dei KRAV MAGA, antibullismo, antiaggressione femminile e difesa personale

21:00 Spettacolo musicale con Barbablu e a seguire “Pino e gli anticorpi”, show comico

19 maggio

21:00 Nostalgia ’90 in Piazza Indipendenza

20 maggio

21:00 Spettacolo di fuochi pirotecnici in Contrada Cormuni periferia ovest

31 maggio

20:00 Memoria del miracolo di San Giovanni Elemosiniere, nei pressi di Piazza Umberto I. Concelebrazione presieduta da Don Mattia Miggiano e spostamento verso la colonna di San Giovanni per il canto del responsorio.

Non mancheranno momenti di solidarietà: il 18 maggio sarà infatti raccolto materiale per il banco alimentare in collaborazione con la Caritas cittadina.

La festa rappresenta un’occasione preziosa per rinsaldare il legame della comunità con le proprie radici religiose e popolari, in un clima di accoglienza e partecipazione collettiva.

I dettagli, nella locandina.