Nella tarda mattinata di domenica 29 giugno, un vasto incendio ha colpito le strade, i terreni e il boschetto in Contrada Specchia di Vaje, fino al canale Margari. In poche ore, anche a causa del forte vento, le fiamme hanno divorato la vegetazione e lambito le abitazioni, in alcuni casi causando danni. L’intera zona è stata prontamente evacuata per garantire l’incolumità dei residenti.
Desidero esprimere, a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la comunità, un sincero e profondo ringraziamento ai volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, alle squadre dei Vigili del Fuoco intervenute, alla Polizia Locale e a tutte le persone che hanno operato con prontezza e coraggio nelle complesse operazioni di messa in sicurezza durante questo drammatico evento. Il loro impegno, la loro professionalità e la loro dedizione ha consentito di contenere i danni.
Le aree colpite dall’incendio ricadono attualmente su proprietà private e molte versano da tempo in una condizione di abbandono e degrado. Alla luce di quanto accaduto, l’Amministrazione Comunale ritiene prioritario avviare un percorso finalizzato all’acquisizione di tali aree al patrimonio pubblico. Si tratta di un passaggio necessario per poter esercitare un’effettiva azione di tutela, valorizzazione e riqualificazione dell’intera zona.
L’obiettivo è quello di candidare l’area all’interno di programmi di rigenerazione urbana, partecipando a bandi regionali, nazionali o europei che prevedano finanziamenti destinati alla messa in sicurezza, al recupero ambientale, alla creazione di spazi pubblici e alla riattivazione sociale delle aree periferiche.
L’Amministrazione si impegna sin da ora a costruire una visione condivisa con i cittadini e con tutti i soggetti interessati, affinché questo episodio doloroso possa trasformarsi in un’occasione per ripensare e rivitalizzare una parte importante del nostro territorio.
Casarano, 30.06.2025
Il Sindaco
Ottavio De Nuzzo