Sabato 4 maggio, la pista di atletica di Acquaviva delle Fonti (Bari) è stata teatro di una vibrante competizione: i Campionati Regionali Staffette hanno incoronato i nuovi protagonisti dell’atletica giovanile pugliese, con un Salento orgoglioso dei risultati ottenuti dal progetto Atletica Giovani del Salento e dalle sue eccellenze, la Saracenatletica (con il suo dinamico vivaio Luca Cavallo) e l’Atletica Taviano 97 (e il suo promettente settore giovanile). I giovani atleti salentini hanno brillato, conquistando medaglie prestigiose e regalando emozioni intense ai loro tecnici e agli spettatori.
Cadetti a un soffio dall’Oro nella 4×100: L’argento conquistato dalla staffetta 4×100 Cadetti della Saracenatletica (formata da Samuele Nutricati, Emanuele Marra, Diego Rizzo e Federico Portaccio) è il risultato di maggior spicco, pur lasciando un retrogusto amaro. I ragazzi hanno sfiorato la vittoria per un’inezia, soli due centesimi di secondo li hanno separati dal gradino più alto del podio, conquistato dall’US Foggia. La loro performance è stata comunque straordinaria, tanto da lambire un primato provinciale che resiste da ben 41 anni.
Trionfo dorato per le Cadette nella 3×1000: L’Atletica Taviano 97 ha festeggiato un prezioso titolo regionale grazie al talento e alla coesione del terzetto Cadette composto da Toscano, Giussani e Muia. Le giovani atlete hanno tagliato il traguardo in 12’23”,58, aggiudicandosi la medaglia d’oro nella staffetta 3×1000.
Doppio Podio nella 4×100 Cadetti: La solidità del progetto Atletica Giovani del Salento è stata ulteriormente confermata dalla medaglia di bronzo conquistata nella stessa specialità dalla squadra A della Saracenatletica (composta da Mazzeo, Condò, Aprile e Verri G.). Il loro quinto posto finale è valso il terzo gradino del podio, a testimonianza della qualità del vivaio salentino.
Altri Bronzi preziosi: La Saracenatletica ha continuato a collezionare successi, aggiungendo al suo palmarès altre due medaglie di bronzo. Nella combattuta 4×100 categoria Ragazzi, il quartetto formato da Rainò, Verri M., Francioso e Corvaglia ha ottenuto un lodevole quarto posto, sufficiente per la medaglia. Stesso metallo per la staffetta 3×800 Ragazzi (Donnini M., Domani R. e Nicco), autori di una prova di grande tenacia e determinazione.
Segnali positivi dalle altre categorie: Anche l’Atletica Taviano 97 ha mostrato vitalità e crescita nelle altre categorie. Il quartetto Mirto, Villani, Albenzi e Albano ha ottenuto un buon sesto posto nella 4×100 Cadette. Da sottolineare anche l’impegno e la partecipazione della staffetta 4×100 Ragazze (Tommaseo, Aprile, Vizzi e Celtahiri), il cui quattordicesimo posto rappresenta un’importante tappa nel loro percorso di crescita sportiva.
La ricca messe di medaglie e gli incoraggianti piazzamenti ottenuti dai giovani talenti salentini sono motivo di legittimo orgoglio per i loro tecnici, che con passione e dedizione guidano questi ragazzi nel loro percorso atletico. I risultati di questa giornata confermano la fervente attività e il potenziale dell’atletica giovanile del Salento, alimentando grandi speranze per il futuro di questo sport nella regione.