AUTofmind, uno spettacolo di e con Gianluca Memmi per celebrare il mese della memoria

Gianluca Memmi

24 MAGGIO ore 19.30 – PALAZZO D’ELIA, CASARANO
AUTofmind – Spettacolo satirico di e con Gianluca Memmi

Maggio è il mese della memoria, delle ferite aperte e delle coscienze vigili.
È il mese in cui ricordiamo Peppino Impastato, assassinato il 9 maggio 1978 per la sua voce libera su Radio Aut, e Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992.

Per questo, venerdì 24 maggio ore 19.30 Palazzo D’Elia di Casarano ospiterà AUTofmind, uno spettacolo di satira civile scritto e interpretato da Gianluca Memmi.

AUTofmind è un gioco di parole tra l’inglese out of mind e il latino aut (“oppure”), che esprime lo spirito dell’opera: uno sguardo disilluso, ironico, impietoso sulla società e sulla narrazione della criminalità organizzata.
Al centro, la mafia, vista attraverso il filtro dell’assuefazione, dell’ammirazione mediatica, ma anche del dolore più concreto e lacerante.

Nei minuti finali, Gianluca “ritorna a casa”, nella sua Casarano, per raccontare una delle pagine più buie del territorio: il duplice omicidio della piccola Angelica Pirtoli e di sua madre Paola Rizzello (Salento, 1991).
Pochi minuti intensi che sono tratti dal cortometraggio L’ultima notte d’inverno, diretto da Massimiliano Tedeschi. Il cortometraggio racconta con delicatezza e potenza emotiva quella tragica vicenda, ed è stato insignito di una menzione d’onore alla Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano, oltre a valere a Gianluca Memmi una nomination come miglior attore protagonista all’Apulia Web Fest 2024.
Nel 2025, L’ultima notte d’inverno ha vinto il premio come miglior soggetto cinematografico al Tuscany Web Fest di Pisa, selezionato tra oltre 300 titoli internazionali.

Biografia dell’autore – Gianluca Memmi
Nato a Casarano (LE) nel 1977, Gianluca Memmi è autore letterario e narratore teatrale.
Ha pubblicato raccolte ironiche come Io tengo per il lupo! e Una pecora viola nel profondo Est, e opere teatrali come Il nulla che sconvolse l’America, Spleen & Blues, Una candela nell’ombra.
È creatore del podcast POKKA (2023) e interprete del cortometraggio L’ultima notte d’inverno, per cui ha ricevuto una menzione d’onore, una nomination come miglior attore e, nel 2025, il premio per il miglior soggetto cinematografico al Tuscany Web Fest di Pisa.