Libera: “Corretta gestione del territorio e senso di responsabilità per evitare gli incendi”

Il Presidio di Libera Casarano “Angelica Pirtoli” esprime vicinanza e solidarietà ai diversi cittadini di Casarano che domenica 29 giugno u.s. hanno subito danni vari, a beni mobili ed immobili di loro proprietà, oltre a vivere momenti rischiosi per la propria incolumità carichi di forte drammaticità a causa dell’incendio, alimentato anche dal forte vento, che ha colpito e devastato un’ampia zona in contrada “Specchie di Vaje”. Solo grazie al tempestivo e nutrito, in termini di uomini e mezzi, intervento di Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana oltre a semplici cittadini si è riusciti, a fatica dopo diverse ore, a bloccare le fiamme e limitare i danni, a loro va il nostro plauso.

Le misere zone verdi dell’abitato e non solo di Casarano, già sfregiate dall’incuria e dall’abbandono di ogni tipo di rifiuto, sono, purtroppo, frequentemente preda delle fiamme, specialmente nella stagione calda che provoca una vera emergenza incendi, roghi spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per insensatezza, per fini speculativi, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Ad aggravare il tutto non sono assolutamente da trascurare poi la crisi climatica, il caldo torrido e l’emergenza siccità.
Di fronte a questo quadro così negativo, il Presidio di Libera Casarano ribadisce l’importanza della prevenzione, del rafforzamento a tappeto dei controlli, anche notturni, del territorio della Città di Casarano, e delle necessarie attività investigative. Oggi, alla luce di quanto accaduto, non ci si può semplicemente limitare solo a fare ipotesi di future acquisizioni al patrimonio pubblico di aree verdi private che necessitano, purtroppo, di tempi amministrativi lunghi poi appesantiti dalla troppa burocrazia o ridursi, ogni anno, alla sola emissione dell’ordinanza di dichiarazione dello stato di pericolosità per gli incendi boschivi (ex L.353/2000, ex L.R.P. 38/2016 e L.R.P. 53/2019 e del Decreto del Presidente
della Giunta regionale 334/2023) affidandosi al buon senso (!) dei cittadini.
Occorre, oramai senza alcuna esitazione, un radicale cambiamento di approccio e risposta al fenomeno degli incendi che miri a prevenire i roghi attraverso una corretta gestione del territorio fatta attraverso non solo l’emanazione di regole che vanno da tutti rispettate e fatte rispettare, se necessario con anche l’applicazione delle varie sanzioni previste, ma anche e soprattutto con la prevenzione e con gli interventi di sensibilizzazione della popolazione. La responsabilizzazione e il coinvolgimento dei cittadini sono armi fondamentali perché il governo degli incendi non deve essere solo responsabilità delle istituzioni e dei tecnici del settore. I cittadini possono e devono essere parte attiva, in
primo luogo coinvolgendo il volontariato, di cui la nostra Città abbonda, non solo nella lotta ma anche nella prevenzione.

Deve essere chiaro a tutti, ma proprio a tutti, che il verde urbano è fondamentalmente importante, soprattutto dove è fortemente carente come nella nostra Città, al fine di migliorare il benessere dei cittadini e la qualità delle nostre città, non esistono alternative!

Casarano, 1 luglio 2025

Il Referente del Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”

Avv. Francesco Capezza