Offerte di lavoro

ARPAL – Ai centri per l’impiego leccesi richieste per 834 lavoratori. Offerte di lavoro: 1.218 posti

ARPAL – Ai centri per l’impiego leccesi richieste per 834 lavoratori. Offerte di lavoro: 1.218 posti

Sono state 212 le aziende salentine che, da gennaio ad oggi, giorno del “click day”, si sono rivolte ad Arpal Puglia per verificare l’indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale prima di assumere manodopera dall’estero. Com’è noto, il “decreto flussi”, cioè il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2022, ha stabilito 82.705 ingressi per quest’anno ed ha assegnato un ruolo centrale ai centri…
Leggi tutto
ARPAL – Nel leccese azienda assume 272 dipendenti da impiegare in hotel e villaggi

ARPAL – Nel leccese azienda assume 272 dipendenti da impiegare in hotel e villaggi

Sono 480 le figure ricercate dai Centri per l'impiego di Lecce e provincia nel settore turismo e ristorazione, più del totale delle figure ricercate la scorsa settimana in tutti i settori. Il picco è legato all'offerta della cooperativa "SGS Salento Global Service" che ricerca 272 dipendenti tra governanti di hotel o villaggio, camerieri ai piani, facchini di…
Leggi tutto
ARPAL – Recruting Day il 2 Febbraio. Trend in crescita per le offerte di lavoro

ARPAL – Recruting Day il 2 Febbraio. Trend in crescita per le offerte di lavoro

Cercasi operai generici, saldatori, montatori meccanici e addetti/e al call center. Giovedì 2 febbraio il Centro per l'Impiego di Lecce aprirà le sue porte per un Recruiting Day organizzato da Arpal Puglia e Gi Group. Gli utenti interessati potranno conoscere tutte le opportunità lavorative attive sul territorio per queste figure professionali e…
Leggi tutto
ARPAL- TAC E Call Center: crescono le offerte nel leccese

ARPAL- TAC E Call Center: crescono le offerte nel leccese

Tessile-abbigliamento-calzaturieroetelecomunicazioni sono i settori in cui, in questo momento, vi è la maggiore crescita di richiesta di manodopera in provincia di Lecce, rispettivamente +16% e +13% rispetto alla scorsa settimana. A questi si aggiunge il comparto turistico-ricettivo che segna un +20,5% in una settimana, anche grazie a ricerche di personale che guardano già alla stagione estiva 2023, queste ultime concentrate soprattutto lungo la costa. Significativa la selezione di 25 addetti già avviata da…
Leggi tutto